La vacanza attiva a Treviso e provincia
  • Home
  • Sport
    • Bici da corsa
    • MTB
    • Cicloturismo
    • Trekking e NW
    • Volo libero
    • Speleologia
  • Eventi
  • Qualità certificata
  • Sport Hotel

MOUNTAIN BIKE                                                                                         itinerari, eventi, idee vacanza...
Energia offroad


Immagine
ITINERARI

La Marca Trevigiana è la palestra naturale frequentata dai migliori bikers di tutto il mondo e, grazie al suo clima favorevole, è il territorio ideale per sfidare i propri limiti in ogni momento dell'anno. Un must per tutti gli appassionati è la zona del Montello, con i suoi avvincenti boschi e il nuovissimo percorso permanente completato a fine 2013; con i fiumi Sile e Piave, le sue colline e campagne, la provincia di Treviso è considerata il paradiso per le ruote grasse.  



Immagine
EVENTI

Dopo il Campionato Italiano 2009 e l'Europeo 2010, il Mondiale 2011 ha incoronato il tracciato della Granfondo del Montello come vera e propria regina della bici fuori strada. Con una nuova veste, il percorso ritorna nell'Olimpo della MTB: non perdete l'appuntamento con a giugno con La Terre Rosse, un evento sportivo unico che fonde spirito agonistico e passione autentica... scaldate i muscoli! In primavera si rinnova anche l'appuntamento con la Prosecchissima sulle colline dell'omonimo vino trevigiano.


Immagine
Immagine
Immagine
IDEE VACANZA

Easy HD Montello by TO SEE Travel & OUtdoor
Un percorso facile che per ampi tratti ricalca i più bei single-track dei Campionati Mondiali del 2011 e che permette di addentrarsi nella parte più fitta e caratteristica del bosco autoctono del Montello, quella centrale, la più elevata e ricca di varianti morfologiche che consentono di viaggiare in discesa per diversi km. 

Trail del Prosecco by Locanda da Lino
Il percorso permanente Trail del Prosecco è stato sviluppato in collaborazione con la multinazionale Gore-Tex e permette di scoprire i tesori nelle colline del Prosecco, racchiusi tra i comuni di Pieve di Soligo e Farra di Soligo. Percorrendo i suoi 12,6 km con fondo sterrato (90%), potrete scoprire l'incanto di questi paesaggi tra dolci saliscendi, ottimi sia per chi si muove a piedi sia per chi ama l'energia della MTB. 


"La fatica non è mai sprecata: 
soffri ma sogni."  

Pietro Mennea

Immagine
ENGLISH